Page 59 - Libro Entolé ridotto per sfogliabile
P. 59

Una programmazione di ispirazione steineriana


       L’insegnamento nelle Scuole Steineriane - Waldorf prevede uno svolgimento del
       programma di studi a Epoche. Questa strategia è validissima perché il bambino
       per circa quattro settimane si concentra su di una materia specifica. Un mese
       italiano, il mese dopo matematica, quello successivo botanica, e avanti così.
       Con questa modalità il bambino può addentrarsi nella materia e concentrarsi
       senza dover cambiare continuamente materia a ogni ora. Ne trova grande be-
       neficio la memoria a lungo termine e inoltre questo tipo di impostazione dona al
       bambino un grande senso di sicurezza, di serenità e di continuità. Questa me-
       todologia oltre a favorire la memorizzazione sviluppa nel bambino l’autostima e
       la fiducia in sé stesso. È bene partire quindi da una programmazione annuale,
       cioè porsi degli scopi a lungo termine e suddividerli mensilmente. Successiva-
       mente darsi degli obiettivi lezione per lezione. Questo tipo di organizzazione
       permetterà all’insegnante di poter reperire le risorse durante il periodo estivo, in
       modo da poter gestire più in serenità le lezioni una volta avviato l’anno scolasti-
       co. Una volta costruito il programma, l’insegnante potrà dedicarsi a modificare
       e personalizzare i vari obiettivi d’apprendimento e dedicarsi all’insegnamento
       e agli studenti con tranquillità. Per coinvolgere e tenere aggiornati i genitori si
       potrà affiggere in bacheca la programmazione in modo da far comprendere alle
       famiglie l’impegno e il lavoro che c’è dietro a un anno scolastico.
   54   55   56   57   58   59   60   61   62